Focaccia fatta in casa, senza bilancia e con tanto amore!
La ricetta è semplice, ma il segreto è tutto nella cura con cui la si prepara. Mani, occhi e tempo: ecco gli ingredienti magici! ✨
Per me la focaccia è un gesto d’amore. Non serve nemmeno la bilancia: basta una tazza e un po’ di sensibilità. La impasto lentamente, mentre faccio altro, riprendendola ogni tanto per fare le pieghe, come un piccolo rito. La lascio lì sul piano cucina, mentre la vita scorre.
La mia ricetta a occhio:
???? 2 tazze d’acqua
???? ½ tazza di lievito madre attivo (oppure mezzo cubetto di lievito fresco o mezza bustina di quello secco)
???? 2 tazze di farina forte, 1 di farina bianca e 1½ di farina di farro integrale
???? 1 cucchiaino di sale
???? 2 cucchiai di olio evo
Impasto prima con un cucchiaio, poi con le mani. Riposo. Piega. Riposo. Piega. Senza stress e senza timer. Poi metto in frigo tutta la notte.
Il giorno dopo: la stendo delicatamente nella teglia e la lascio lievitare nel forno spento con la luce accesa per un paio d’ore.
Preparo la salamoia (1 cucchiaio di acqua + 1 cucchiaio di olio, shakerati bene), la verso sull’impasto e faccio i classici buchi con le dita, lasciando che si riempiano di sapore. Aggiungo un po’ di fiocchi di sale e poi… via in forno!
Cottura:
10 minuti sul fondo del forno + 10 minuti a metà altezza, a 200°C.
Il risultato? Una focaccia altissima, soffice, croccante fuori e profumata di buono.
Senza confezioni, senza lieviti strani, solo con ciò che serve davvero.
Salva la ricetta per provarla e scrivimi nei commenti se anche tu ami impastare senza bilancia, con il cuore e con le mani.
La proverai anche tu con il lievito madre? ✨????
#FocacciaFattaInCasa #RicetteVegane #EcoVeganMama #PanificazioneNaturale #LievitoMadre #CucinaVegetale #ZeroWasteKitchen #HomeBaking #PaneVegano #FocacciaAmore #RicetteFamiliari #CucinareConCura
La ricetta è semplice, ma il segreto è tutto nella cura con cui la si prepara. Mani, occhi e tempo: ecco gli ingredienti magici! ✨
Per me la focaccia è un gesto d’amore. Non serve nemmeno la bilancia: basta una tazza e un po’ di sensibilità. La impasto lentamente, mentre faccio altro, riprendendola ogni tanto per fare le pieghe, come un piccolo rito. La lascio lì sul piano cucina, mentre la vita scorre.
La mia ricetta a occhio:
???? 2 tazze d’acqua
???? ½ tazza di lievito madre attivo (oppure mezzo cubetto di lievito fresco o mezza bustina di quello secco)
???? 2 tazze di farina forte, 1 di farina bianca e 1½ di farina di farro integrale
???? 1 cucchiaino di sale
???? 2 cucchiai di olio evo
Impasto prima con un cucchiaio, poi con le mani. Riposo. Piega. Riposo. Piega. Senza stress e senza timer. Poi metto in frigo tutta la notte.
Il giorno dopo: la stendo delicatamente nella teglia e la lascio lievitare nel forno spento con la luce accesa per un paio d’ore.
Preparo la salamoia (1 cucchiaio di acqua + 1 cucchiaio di olio, shakerati bene), la verso sull’impasto e faccio i classici buchi con le dita, lasciando che si riempiano di sapore. Aggiungo un po’ di fiocchi di sale e poi… via in forno!
Cottura:
10 minuti sul fondo del forno + 10 minuti a metà altezza, a 200°C.
Il risultato? Una focaccia altissima, soffice, croccante fuori e profumata di buono.
Senza confezioni, senza lieviti strani, solo con ciò che serve davvero.
Salva la ricetta per provarla e scrivimi nei commenti se anche tu ami impastare senza bilancia, con il cuore e con le mani.
La proverai anche tu con il lievito madre? ✨????
#FocacciaFattaInCasa #RicetteVegane #EcoVeganMama #PanificazioneNaturale #LievitoMadre #CucinaVegetale #ZeroWasteKitchen #HomeBaking #PaneVegano #FocacciaAmore #RicetteFamiliari #CucinareConCura
- Категория
- Выпечка